BLOG DI ISLA NG BATA - L'ISOLA DEI BAMBINI

cena-solidarieta-2015

Cena solidale: l’evento che dal 2007 sostiene i nostri bambini

La nostra prima Cena Solidale si è svolta nel 2007.

Sono passati tanti anni e ricordo ancora l’entusiasmo e la grande partecipazione di amici, parenti, volontari che ci hanno sostenuto e supportato mentre muovevamo i primi passi, senza ancora essere ben strutturati e preparati ad affrontare questo tipo di eventi. Nel 2007 abbiamo iniziato a raccogliere fondi per costruire il muro di recinzione della Casa Famiglia nelle Filippine e poi, via via, le cene che si sono susseguite ci hanno permesso, insieme ad altri eventi, di costruire la Casa Famiglia che oggi accoglie 25 bambine. Abbiamo impiegato 5 anni ma alla fine ce l’abbiamo fatta!

cena-solidarietà-islangbata

Immagine da una delle nostre cene di solidarietà

Le prime Cene Solidali, che da sempre si svolgono presso il Casale Garibaldi nel quartiere dove siamo nati, erano un momento di incontro e condivisione delle attività che stavamo portando avanti nelle Filippine. La Cena Solidale è stata ed è ancora oggi un momento “familiare”, un modo per sentirsi tutti partecipi dello stesso progetto che è quello di accogliere e sostenere bambine e bambini in difficoltà. E tutte le persone che nel tempo si sono avvicinate ad Isla ng Bata – L’Isola dei Bambini, hanno fatto proprio questo appuntamento annuale.

La Cena Solidale è infatti anche un evento di quartiere, che abbraccia parte del V Municipio, laddove insieme si festeggiano compleanni, feste di fine anno delle scuole limitrofe, eventi di altre associazioni, come per esempio Lega Ambiente e Croce Rossa.

locandina-cena-solidale-2015-progetto-india

La Cena Solidale 2015 per sostenere l’Isla Day Care Centre

Quest’anno abbiamo deciso di devolvere il ricavato al progetto in India, all’Isla Day Care Centre. l’India è la nostra storia: tutto è iniziato a Gurgaon, città che dista circa 30 km da Delhi. A Gurgaon abbiamo conosciuto Ananta Das, emigrato dall’Orissa, che oggi coordina, insieme alla moglie Ranjita Das, l’Isla Day Care Centre.

Il Centro Diurno accoglie al momento 22 bambine e bambini di strada. Sono bambini che non hanno un certificato di nascita, non sappiamo la loro età, appartengono a famiglie poverissime che non possono prendersi cura di loro. Al Centro Diurno i bambini imparano a leggere e scrivere, mangiano almeno una volta al giorno e giocano in un ambiente protetto.

Per crescere sani è necessario mangiare bene almeno due volte al giorno e vivere in condizioni igienico-sanitarie adeguate. Per questo vogliamo ristrutturare il Centro Diurno e gli spazi comuni: dotare il centro di una nuova cucina, di un frigorifero che possa conservare il cibo quando fa molto caldo e verniciare e mattonare le pareti per regalare ai bambini un ambiente pulito, accogliente e familiare.

Per questo invitiamo tutti a partecipare, venerdì 12 giugno 2015 dalle ore 19:30 presso il Casale Garibaldi di Via Romolo Balzani 87 (aprite la locandina qui in alto a destra per scoprire i dettagli), per condividere insieme a noi la gioia dei progetti che portiamo avanti, ricordandoci sempre che: “Nessuna bambina e nessun bambino scelgono il luogo in cui nascere e che il loro futuro dipende anche da noi”!

Grazie

Silvia Izzo – Responsabile Fundraising